Sportello d'Ascolto 2022-2023
Lo sportello d’ascolto a scuola è un servizio di promozione del benessere dei ragazzi e del loro percorso didattico, nonché delle famiglie e della stessa istituzione scolastica. Offre una consulenza breve finalizzata a ri-orientare la persona in difficoltà, stimolandone l’attivazione delle risorse. L’ascolto attento, l’assenza di giudizio e la tutela offerta dalla segretezza professionale rendono lo Sportello un contenitore protetto, all’interno del quale la persona può sentire e dar voce alle proprie emozioni, interrogarsi su ciò che sta avvenendo, sospendere l’agire, lasciando spazio alla possibilità di auto-narrarsi in modo autentico. In tal modo il servizio di consulenza intende facilitare l’attivazione di un processo che promuova i cambiamenti necessari per uscire dal momento di impasse. Il consulente dunque non cura e non fa diagnosi, ma aiuta ad individuare i problemi e le possibili soluzioni, collaborando con gli insegnanti e l’istituzione scolastica in un’area psicopedagogica di intervento. A tal fine, su richiesta, possono accedere allo sportello anche i genitori e gli insegnanti degli studenti frequentanti l’I.T.I.S. Luigi Trafelli, nonché tutto il personale scolastico. Per ulteriori informazioni, il testo completo del Progetto di Sportello d’ascolto di questo Istituto per l’anno scolastico corrente è inserito nel Piano dell’Offerta Formativa e consultabile sul sito all’interno del PTOF. Il servizio sarà erogato dalla prof.ssa Maria Meo, e dalla prof.ssa Elisabetta Votta.
E’ possibile accedere solo previa prenotazione, preferibilmente scrivendo all’email istituzionale della docente con cui si intende prenotare la consulenza (prof.ssa Meo: maria.meo@itistrafelli.edu.it; prof.ssa Votta: elisabetta.votta@itistrafelli.edu.it ), con l’indicazione in oggetto “sportello d’ascolto”.
Gli utenti possono accedere per:
- richiesta autonoma (per gli studenti minorenni, previa autorizzazione da parte di entrambi i genitori)
- segnalazione di situazioni particolari da parte degli insegnanti, in accordo con lo/la studente/ssa (per i minorenni, previa autorizzazione da parte di entrambi i genitori)
- richiesta spontanea dei genitori, insegnanti, personale scolastico
Lo sportello sarà attivo, per ciascun referente, nei seguenti orari:
Data Inizio attività: 14 Novembre 2022
ORARIO DI SPORTELLO D'ASCOLTO - PROF.SSE MEO E VOTTA |
||||||
ORARIO |
LUNEDI' |
MARTEDI' |
MERCOLEDI |
GIOVEDI' |
VENERDI |
ORARIO |
1 ORA |
|
|
|
|
|
|
2 ORA |
|
|
|
PROF. MEO |
|
|
3 ORA |
PROF. VOTTA |
PROF. MEO |
|
PROF. MEO |
|
|
4 ORA |
PROF. VOTTA |
PROF. MEO |
PROF. MEO |
|
|
|
5 ORA |
PROF. MEO |
|
|
|
|
|
6 ORA |
|
|
|
|
|
|
NOTA: I COLLOQUI SI SVOLGERANNO IN BIBLIOTECA |
In caso di variazione d’orario, la tabella verrà prontamente aggiornata con le nuove indicazioni orarie.
MODULISTICA:
- CONSENSO INFORMATO PER GENITORI DI STUDENTI MINORENNI
- CONSENSO INFORMATO PER STUDENTI MAGGIORENNI/GENITORI/INSEGNANTI/ATA
Tutti gli interessati ad accedere allo sportello dovranno compilare la modulistica riguardante il consenso informato, scaricabile dai link seguenti, da produrre obbligatoriamente in originale, secondo le modalità di legge previste per accedere al servizio.