NEWS:
AVVISO URGENTE: CHIUSURA ISTITUTO
Iscrizioni classi Prime: Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021 attraverso l’applicazione internet “Iscrizioni on line”, cui si può accedere direttamente dal sito web www.istruzione.it/iscrizionionline/
Decreto Modalità di erogazione delle attività didattiche dal 5 novembre
Procedura accreditamento al Registro Elettronico (per i nuovi iscritti) e/o di recupero Password
Avviso: La registrazione al sito di istituto è autorizzata al SOLO personale scolastico che ha effettuato la presa di servizio (NON a Studenti e Genitori) previo compilazione ed invio del Modulo disponibile a questo link
Si ricorda che l'accesso all'Istituto, anche per la riconsegna dei dispositivi ricevuti in comodato d'uso, è consentito ESCLUSIVAMENTE previo appuntamento nei giorni:
Martedì e Giovedì: 08:30 - 13:00
Numero di Telefono dell'Istituto: 06121127610
Si informa tutta l'utenza che a seguito delle ultime disposizioni pervenute la Segreteria NON riceve se non per improcastinabili motivi adeguatamente documentati e previo prenotazione telefonica. Eventuali comunicazioni possono essere inoltrate per posta elettronica ordinaria o certificata.
ll saluto del Dirigente scolastico
Al personale scolastico
Ai genitori
Agli alunni
Rivolgo un saluto cordiale a tutti voi,personale scolastico, genitori,alunni.
Sono riconoscente per avermi consentito, nell'anno del cinquantenario dell'Itis Trafelli, di gettare le basi per il rilancio della prestigiosa istituzione scolastica di cui ho avuto l'onore di far parte. Grazie al lavoro corale che abbiamo sviluppato, è stato possibile consolidare la presenza qualificata della scuola sul territorio,rimarcandone la dimensione europea e confermando le peculiarità educative e formative di tutti gli indirizzi.
Abbiamo investito molto per riqualificare e potenziare i laboratori, ampliare l'offerta con i Pon e gli Erasmus, consolidare procedure e obiettivi dei percorsi di scuola lavoro, perfezionare importanti intese con aziende stategiche per gli sbocchi occupazionali dei nostri diplomati. Abbiamo ripercorso la storia dell'Istituto e rievocato la figura di Luigi Trafelli per restituire il giusto orgoglio di appartenenza a chi ha avuto ed ha una parte nella storia della scuola. Nessuno si è tirato indietro in questo impegno e di questo sono grato a tutti. Le circostanze che fanno di noi persone al servizio della comunità non mi hanno consentito di stare ancora con voi ma sono sicuro che,grazie anche alla professionalità ed alla passione della collega Alessandra Savarese,alla quale rivolgo gli auguri di buon lavoro, saprete tenere alto il prestigio della "nostra" scuola. Grazie e Buon Anno Scolastico.
Il Dirigente Scolastico
prof. Carlo Eufemi
Il Trafelli che guarda al futuro. Sottoscritti importanti protocolli di intesa
Anche dopo la conclusione dell’anno scolastico 2018-19 il Trafelli continua ad esser in fervente attività.
ll Comitato tecnico scientifico (CTS), istituito lo scorso mese di maggio, è al lavoro per avviare nuovi rapporti di collaborazione con aziende del territorio e con i rappresentanti del mondo del lavoro e delle professioni.
Di recente il Dirigente scolastico prof. Carlo Eufemi ha siglato un protocollo di intesa con la società ADECCO per l’avvio di un progetto di Apprendistato Duale che consentirà, dal prossimo anno scolastico, ad alcuni studenti del secondo biennio di arricchire l’istruzione scolastica con una esperienza di formazione e lavoro direttamente in azienda.
Collaborazione formativa anche con la rinomata società LEONARDO spa che, nell’ambito della nuova progettazione di Istituto dei percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), ospiterà alcuni dei nostri migliori studenti per le attività di scuola lavoro.
Ininterrotti i rapporti anche con il management della Palmolive Italia Srl che si è offerta di selezionare un tirocinante tra i neodiplomati.
Il Dirigente Scolastico
Carlo Eufemi
E’ in allestimento Il nuovo “Maker Space” del Trafelli. Pronto nel nuovo Anno Scolastico
In avvio i lavori per la realizzazione del “Maker space”, un ambiente di apprendimento innovativo con i finanziamenti destinati all’Istituto nell’ambito dell’azione 7 del PNSD.
Il Maker space sarà dotato delle attrezzature e tecnologie necessarie a realizzare uno spazio in cui gli studenti potranno sviluppare e concretizzare le proprie idee progettuali e condividere macchinari, strumenti e risultati oltre che ad apprendere dalla sperimentazione, dal confronto e dal lavoro in team.
In tale ambiente confluiranno tutte le iniziative didattiche miranti allo sviluppo di competenze trasversali e di cittadinanza oltre che al potenziamento di quelle proprie delle aree d’indirizzo.
Per le sue caratteristiche l’ambiente sarà aperto a tutti gli utenti dell’Istituto e al territorio: scuole, associazioni, piccole imprese che potranno usufruire di questo spazio in orario pomeridiano e durante i periodi di sospensione dell’attività didattiche, per specifiche iniziative o per attività progettuali extracurricolari gemellate con il nostro Istituto.
Il Dirigente Scolastico
Carlo Eufemi